Gli occhiali da sole ottagonali sono uno dei trend più interessanti e distintivi del momento. Combinano un’estetica retro ispirata agli anni ’60 e ’70 con un tocco di modernità e audacia.
Ecco una panoramica completa su tutto ciò che c’è da sapere su questo affascinante modello.
Li trovi qui: Occhiali PERSOL ottagonali
Le Origini e l’Ispirazione
La forma ottagonale non è una novità assoluta. Trae ispirazione da due fonti principali:
-
Gli Anni ’60 e ’70: Questo è il periodo d’oro delle forme geometriche audaci negli occhiali. L’ottagono, con i suoi spigoli vivi e la sua struttura, era un’alternativa chic e intellettuale alle forme tonde o aviator.
-
L’Occhiale da Vista “Harry Potter”: Indubbiamente, la popolarità di questo modello è stata trainata dall’iconico occhiale da vista portato da Daniel Radcliffe nella saga di Harry Potter. Quel look ha reso la forma ottagonale immediatamente riconoscibile e associata a un’identità precisa: un mix di eccentricità, intelligenza e stile vintage.
Caratteristiche e Stile
-
Forma: Come suggerisce il nome, la montatura ha otto lati. Non è un ottagono regolare, ma più spesso un rettangolo o un quadrato con gli angoli smussati, che crea una silhouette unica e angolare.
-
Look: Lo stile è un equilibrio perfetto tra:
-
Vintage e Retro: Evoca immediatamente un’epoca passata.
-
Geometrico e Moderno: Le linee dritte e gli angoli lo rendono contemporaneo.
-
Intellettuale e Chic: Ha un’aria colta e riflessiva, senza essere noioso.
-
Audace e Focalizzato: Non è un occhiale timido; attira l’attenzione e definisce il look.
-
A chi stanno bene?
Gli occhiali da sole ottagonali sono sorprendentemente versatili, ma ci sono alcuni accorgimenti:
-
Viso Rotondo o Ovale: Sono perfetti! Gli angoli della montatura contrastano e smussano le curve del viso, aggiungendo definizione e struttura. È un abbinamento vincente.
-
Viso Quadrato: Qui bisogna fare attenzione. Gli angoli dell’occhiale potrebbero enfatizzare troppo quelli del viso. La soluzione è cercare modelli con angoli più morbidi o montature più sottili e leggere.
-
Viso a Cuore (Triangolo): Possono funzionare molto bene bilanciando la fronte più larga rispetto al mento. La larghezza dell’occhiale segue naturalmente la linea dei capelli.
Materiali e Design
I produttori giocano con materiali e finiture per adattare questo modello a diversi stili:
-
Materiali: Dall’acetato classico (spesso spesso per un look “geek chic”) al metallo leggero per una versione più minimal e retro-futurista.
-
Colori: I classici nero, tartarugato e tortora sono intramontabili. Per i più audaci, ci sono colori vivaci come il rosso, il blu elettrico o il giallo trasparente.
-
Dettagli: Ponti colorati contrastanti, stanghette decorate o lenti degradè aggiungono un ulteriore tocco di personalità.
Brand e Modelli Iconici
Molti brand, dai luxury ai più accessibili, hanno una loro interpretazione dell’ottagonale.
-
Jacques Marie Mage: Il brand definitivo per occhiali da sole artistici e limited edition. I loro modelli ottagonali (come lo “Enzo” o il “Jax”) sono vere e proprie opere d’arte in acetato massiccio, estremamente ricercati.
-
Retro Super Future (Retrosuperfu): Il loro modello “Sole” è diventato un’icona del brand, proposto in infinite colorazioni.
-
Le Specs: Offrono modelli ottagonali molto trendy e a prezzi accessibili.
-
Ray-Ban: Anche il classico per eccellenza ha le sue versioni, come il “RB3548N”, che riprende la forma in modo più sottile e moderno.
Pro e Contro
Pro | Contro |
---|---|
Unicità: Ti distinguono dalla massa. | Attenzione alle proporzioni: Possono essere ingombranti su visi piccoli. |
Versatilità di Stile: Vanno bene con un look casual, elegante o hipster. | Stile Marcato: Non sono un accessorio neutro; dominano il viso. |
Effetto Smodellante: Ristrutturano visi rotondi. | Scelta della Lente: La forma complessa può a volte limitare le opzioni delle lenti polarizzate o per la prescrizione. |
Timelessness: Sebbene di tendenza, la forma ha radici classiche. |
In Conclusione
Gli occhiali da sole ottagonali sono molto più di una semplice moda passeggera. Sono un’opzione di stile forte, caratterizzata e con una solida eredità retro. Se sei alla ricerca di un accessorio che parli di te, che mostri un gusto per il design e il coraggio di osare, un paio di ottagonali potrebbe essere la scelta perfetta.